Un'amica non molto tempo fa mi regalò un libro:
Al b&b delle Sirene Stanche – quattro stanze su un’isola del Mediterraneo nascoste dietro a un portone turchese, una cucina sempre in movimento e una grande terrazza sul mare – non si arriva per caso. Non è in nessuna guida turistica né lo si prenota online o con un’agenzia di viaggio: bisogna scrivere una lettera e motivare la propria richiesta, e poi attendere che una busta azzurra con il simbolo di una sirena giunga a confermare il soggiorno.
L’idea di fondo, quella di contattare i prescelti con una lettera, di boicottare la tecnologia favorendo un ritorno alla natura, di scegliere un tema per ogni stanza che rispecchi la personalità dei suoi ospiti e di accettare solo poche persone per volta, è così vincente che quasi quasi viene voglia di realizzarla nella realtà.
Senza essere così esigente e nemmeno estremista, mi limito a fare in modo che i nostri ospiti arrivino a noi per noi.
Perché Il Vecchio Frantoio di Elafonisos Non È Su Airbnb o Booking: La Scelta di Essere Liberi
Nel cuore di Elafonissos, un’isola che incanta con la sua tranquillità e la sua bellezza incontaminata, c’è un angolo speciale che ha deciso di restare un po’ fuori dai circuiti turistici più convenzionali: Il Vecchio Frantoio.
Un luogo dove la bellezza naturale e la storia si intrecciano, ma che, a differenza di molte strutture ricettive, ha scelto di non essere presente su piattaforme come Airbnb, Booking e altre agenzie online. Questa scelta non è un caso, ma una dichiarazione di indipendenza, un atto di libertà che merita di essere raccontato.
Libertà dalla Standardizzazione del Turismo
Molti turisti oggi, quando cercano una sistemazione, si rivolgono automaticamente a piattaforme globali come Airbnb o Booking. Questi strumenti, pur essendo comodi, contribuiscono a un fenomeno di “standardizzazione” del turismo, dove ogni destinazione rischia di assomigliarsi sempre di più, e dove i piccoli luoghi autentici, come il nostro, sono spesso sopraffatti da meccanismi che privilegiano il profitto rispetto all’esperienza personale.
Il Vecchio Frantoio ha deciso di resistere a questa tendenza. Non ci troviamo su queste piattaforme, non perché non vogliamo accogliere ospiti, ma perché crediamo che la nostra struttura e la nostra isola meritino un approccio più autentico e personale. Invece di essere un punto di transito per turisti in cerca di una notte, preferiamo essere una destinazione per chi cerca di vivere Elafonissos in modo più profondo, lontano dai flussi di massa e dalle logiche del consumo rapido.
Un’Accoglienza Personale, Senza Filtri
Quando soggiornate al Vecchio Frantoio, non siete semplicemente degli “ospiti” come potrebbero esserlo in una struttura che segue i grandi schemi delle piattaforme turistiche. Qui, vi sentirete parte di qualcosa di più grande: parte di una storia, di un’isola, di una comunità che ha scelto di non essere ridotta a una semplice destinazione turistica. La nostra accoglienza è intima, genuina, senza filtri né intermediazioni. Ci piace conoscere ogni nostro ospite, ascoltarlo, capire che cosa lo ha portato qui e che cosa cerca davvero in un’esperienza a Elafonissos.
Non vogliamo essere un nome in una lista infinita di opzioni su una piattaforma. Preferiamo che sia il passaparola, il contatto diretto, la fiducia a guidare i nostri visitatori. Ogni soggiorno è pensato come un’opportunità per creare connessioni reali, non solo per offrire un posto dove dormire.
La Scelta di Preservare l’Essenza di Elafonisos
Elafonissos è un’isola piccola, che vive di pochi ma preziosi equilibri. L’afflusso incontrollato di turisti tramite piattaforme globali potrebbe minacciare la sua bellezza e l’autenticità che la contraddistinguono. Noi de Il Vecchio Frantoio vogliamo essere custodi di questo equilibrio. La nostra scelta di non aderire a queste piattaforme significa anche fare una selezione naturale di chi decide di venire a trovarci. Preferiamo ospiti che rispettino la tranquillità dell’isola, che comprendano e apprezzino la sua bellezza senza cercare di sfruttarla.
Non siamo contro il turismo, anzi, siamo fermamente convinti che il turismo possa essere una forza positiva quando è consapevole e rispettoso. Ma siamo anche convinti che la visibilità di Elafonissos non debba essere gestita esclusivamente da algoritmi e da logiche di marketing globale. Vogliamo che la nostra isola resti un luogo speciale, dove chi arriva può davvero respirare l’aria autentica del posto.
Una Filosofia di Ospitalità
Essere liberi da piattaforme come Airbnb o Booking significa anche essere liberi di scegliere come vogliamo ospitare i nostri visitatori. Il nostro approccio non è quello di avere centinaia di recensioni online, ma di costruire un’esperienza che, alla fine, si basa sulla qualità del soggiorno e sulla relazione umana.
Ogni ospite che arriva al Vecchio Frantoio è accolto come un amico, e per noi, questo ha un valore che non può essere misurato con un punteggio o una recensione online. La nostra filosofia di ospitalità è radicata nella volontà di offrire un’esperienza unica e personale, che non può essere replicata da nessuna piattaforma standardizzata.
Concludendo: Una Scelta di Autenticità
Il Vecchio Frantoio non è su Airbnb, Booking e altre piattaforme simili, perché crediamo che il turismo debba essere vissuto con un altro spirito. Vogliamo rimanere fedeli alla nostra idea di ospitalità: una che si basa sull’autenticità, sul rispetto per il territorio e sulla connessione umana. Questa scelta ci permette di essere veramente liberi, liberi di offrire un’esperienza che non sia mediata da algoritmi, ma che nasca dal cuore, che parli direttamente agli ospiti che sono pronti a scoprire Elafonisos per ciò che realmente è. E per noi, questo è il vero valore del viaggio.
“Il Vecchio Frantoio: La Libertà di Essere Lontani da Airbnb e Booking”
Non voglio certo demonizzare chi sceglie di utilizzare piattaforme come Airbnb o Booking, nè chi vi si affida per le proprie vacanze. Ognuno ha il proprio modo di viaggiare e le proprie esigenze. Noi abbiamo scelto una via diversa: quella di offrire un'esperienza più intima a partire dalla prenotazione, lontana dalla standarizzazione del turismo di massa. E' una scelta di preservare l'atmosfera e di accogliere i nostri ospiti in un modo più personale, senza intermediari.
Per questo noi crediamo fermamente nel "Arrivi da ospite, riparti da Amico"

Passaparola
Sito web: elafonissos.org
Instagram: ilvecchiofrantoioelafonissos
Facebook: Il Vecchio Frantoio Elafonissos
mail :ilvecchiofrantoio@elafonissos.org o contattaci
whatsapp +393333331284
Volete mandarci una lettera?
Il Vecchio Frantoio Elafonissos
Elafonisos 23053
Fra